Benvenuti a visitare Tung tung!
Posizione corrente:prima pagina >> salutare

Quali sono i sintomi delle emorroidi esterne?

2025-11-25 00:13:39 salutare

Quali sono i sintomi delle emorroidi esterne?

Le emorroidi esterne sono un tipo di emorroidi che si verificano sotto la linea dentata del canale anale e sono formate da infiammazione della pelle, ipertrofia, iperplasia del tessuto connettivo o trombosi e stasi del plesso venoso emorroidario esterno o delle pieghe del margine anale. I sintomi delle emorroidi esterne sono generalmente evidenti e i pazienti spesso cercano assistenza medica a causa del dolore, del prurito o del disagio. Di seguito sono riportati i sintomi comuni e l'analisi dettagliata delle emorroidi esterne.

1. Principali sintomi delle emorroidi esterne

Quali sono i sintomi delle emorroidi esterne?

SintomiPrestazioni specifichepossibili ragioni
doloreDolore persistente o intermittente attorno all'ano, soprattutto durante i movimenti intestinaliTrombosi o stimolazione infiammatoria
gonfioreUna protuberanza morbida o dura sul bordo dell'anoVene varicose o coaguli di sangue
pruritoPrurito della pelle intorno all'ano, che può essere accompagnato da secrezioneIrritazione o infezione del muco
sanguinamentoUna piccola quantità di sangue rosso vivo durante i movimenti intestinali, solitamente sulla superficie delle feciDanno o attrito della mucosa
Sensazione di corpo estraneoSensazione di gonfiore o corpo estraneo che sporge dall'anoProlasso o iperplasia delle emorroidi

2. Classificazione e sintomi corrispondenti delle emorroidi esterne

Secondo le manifestazioni patologiche, le emorroidi esterne possono essere suddivise nei seguenti quattro tipi e i sintomi di ciascun tipo sono leggermente diversi:

DigitareSintomi tipiciCaratteristiche
Emorroidi trombotiche esterneDolore intenso e improvviso, indurimento viola-neroCoaguli di sangue a causa della rottura delle vene
Emorroidi esterne infiammatorieRossore, gonfiore, calore, dolore e evidente dolorabilitàPrincipalmente causato da infezioni o attriti
emorroidi esterne del tessuto connettivoProliferazione simile ad etichette cutanee, nessun dolore evidenteinfiammazione cronica o fibrosi
Emorroidi varicose esterneGonfiore molle che si allarga durante la defecazioneCause del disturbo del ritorno venoso

3. Cause di emorroidi esterne e gruppi ad alto rischio

La comparsa di emorroidi esterne è legata a molti fattori. Le seguenti persone necessitano di particolare attenzione:

incentivogruppi ad alto rischioConsigli per la prevenzione
Seduto o in piedi per lunghi periodi di tempoPersonale d'ufficio, autista5 minuti di attività ogni ora
stitichezza o diarreaPersone con dieta irregolareAumentare l'apporto di fibre alimentari
gravidanzadonne in gravidanza avanzataEvitare di usare la toilette per lunghi periodi di tempo
Dieta piccanteGente piccanteRiduci i cibi irritanti

4. Trattamento e cura quotidiana delle emorroidi esterne

Se si verificano sintomi di emorroidi esterne, è possibile adottare le seguenti misure per alleviare il disagio:

TrattamentoSituazioni applicabiliCose da notare
Semicupio con acqua caldalieve gonfiore o dolore2 volte al giorno, 15 minuti ogni volta
farmaci topiciAntinfiammatorio e analgesicoUsa l'unguento come indicato dal tuo medico
resezione chirurgicaEmorroidi trombotiche o di grandi dimensioniMantenere la ferita pulita dopo l'intervento chirurgico

Inoltre, l’attenzione quotidiana dovrebbe essere prestata a:Evitare di stare seduti e in piedi per lunghi periodi di tempo,Mantieni l'ano pulito,Bevi più acqua e mangia cibi ricchi di fibre, per ridurre il rischio di recidiva.

5. Quando hai bisogno di cure mediche?

Se si verificano le seguenti situazioni, si consiglia di ricorrere tempestivamente alle cure mediche:

1. Il dolore dura più di 3 giorni senza sollievo;

2. Sanguinamento abbondante o ripetuto;

3. Le emorroidi non possono essere retratte o incarcerate;

4. Accompagnato da febbre o secrezione purulenta.

Sebbene le emorroidi esterne siano comuni, la maggior parte dei pazienti può controllare efficacemente i propri sintomi attraverso ragionevoli aggiustamenti dello stile di vita e un trattamento tempestivo. In caso di dubbi rilevanti, si consiglia di consultare un medico professionista per un consiglio personalizzato.

Articolo successivo
  • Quali sono i sintomi delle emorroidi esterne?Le emorroidi esterne sono un tipo di emorroidi che si verificano sotto la linea dentata del canale anale e sono formate da infiammazione della pelle, ipertrofia, iperplasia del tessuto connettivo o trombosi e stasi del plesso venoso emorroidario esterno o delle pieghe del margine anale. I sintomi delle emorroidi esterne sono generalmente evidenti e i pazienti spesso cercan
    2025-11-25 salutare
  • Qual è il metodo più recente per trattare l'insonnia?L’insonnia è uno dei problemi di salute più comuni delle persone moderne. Negli ultimi anni, con il progresso della medicina e della tecnologia, i metodi di trattamento dell’insonnia sono stati costantemente aggiornati. Questo articolo combinerà gli argomenti più importanti e i contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni per individuare
    2025-11-22 salutare
  • Che aspetto ha il cancro cervicale nella cervice? ——Argomenti caldi e analisi strutturate negli ultimi 10 giorniRecentemente, il tema della prevenzione e del trattamento del cancro cervicale ha attirato ancora una volta l'attenzione di tutta Internet e argomenti come #HPVvaccinefreevaccinationexpansion# e #cervicalcancerearlysymptoms sono diventati ricercati. Questo articolo combinerà i dati caldi degli ultimi 1
    2025-11-18 salutare
  • Quali medicinali devo assumere durante la menopausa? ——Analisi degli argomenti caldi su Internet negli ultimi 10 giorniLa menopausa è una fase importante di cambiamenti fisiologici per le donne. Con sintomi come vampate di calore, insonnia e sbalzi d'umore, l'uso scientifico dei farmaci è diventato recentemente un argomento caldo su Internet. Di seguito è riportato un riepilogo delle linee guida e delle precau
    2025-11-16 salutare
Articoli consigliati
Leggere le classifiche
Collegamenti amichevoli
Linea di divisione